Bonus acqua potabile
Conosci il bonus acqua potabile?
Obiettivo: Razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di contenitori di plastica.
Come: Tramite credito d’imposta del 50% delle spese sostenute per acquisto e installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione e raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare.
Importo massimo: 1000 euro per ciascun immobile, per le persone fisiche; 5000 euro per ogni immobile commerciale o istituzionale, per esercenti attività d’impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali.
Come richiederlo: L’importo delle spese sostenute deve essere documentato da una fattura elettronica o un documento commerciale in cui sia riportato il codice fiscale del soggetto che richiede il credito. Per i privati e in generale i soggetti diversi da quelli esercenti attività d’impresa in regime di contabilità ordinaria, il pagamento va effettuato con versamento bancario o postale o con altri sistemi di pagamento diversi dai contanti. L’ammontare delle spese agevolabili va comunicato all’Agenzia delle Entrate tra il 1° febbraio e il 28 febbraio dell’anno successivo al quello di sostenimento del costo tramite il servizio web disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia.
Puoi trovare ulteriori informazioni qui: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bonus-acqua-potabile/infogen-bonus-acqua-potabile